Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Escursioni nelle vacanze: I più bei momenti sui laghi di montagna

I laghi di montagna esercitano sempre un fascino particolare sugli escursionisti. Anche in Alto Adige si possono scoprire, accanto alle innumerevoli cime impressionanti, acque cristalline dove vivere momenti indimenticabili.

Montagne, alpeggi, cascate
Montagne, alpeggi, cascate - Johannes Brunner
Pragser Wildsee
Pragser Wildsee - Harald Wisthaler

Direttamente sopra il pittoresco villaggio di Parcines si trovano ad esempio i dieci laghi di Sopranes, di cui il cosiddetto Grünsee o Langsee costituisce il cuore. Questo luogo spettacolare è accessibile attraverso vari sentieri escursionistici, come ad esempio il Meraner Höhenweg.

I Laghi delle Cime

Tra i laghi di montagna più belli dell'Alto Adige ci sono anche i laghi delle Tre Cime, in cui si riflettono le famose Tre Cime e da cui si può ammirare il suggestivo paesaggio da cartolina.

Grande Lago Nero

Il Grande Lago Nero con una profondità di 27 metri è uno dei laghi di montagna più profondi dell'Alto Adige. Si trova a circa 2500 metri di altitudine nella parte posteriore della Val Passiria vicino al passo del Rombo e affascina soprattutto per le sue acque che sembrano quasi nere.

Schwarzsee bei Kitzbühel
Schwarzsee bei Kitzbühel

I Laghi di Kofelraster

Tra la Val Venosta e la Val d'Ultimo si estendono i pittoreschi Laghi di Kofelraster a 2438 metri di altitudine. Il più grande di essi è il Lago superiore, che si trova nel mezzo del cono di detriti e in cui nuotano trote e salmerini.

Lago di Pfurn

Anche il suggestivo Lago di Pfurn vicino a Racines è impressionante. Si trova a 2500 metri di altitudine e riflette le montagne circostanti nelle sue acque cristalline. Inoltre, da qui gli escursionisti possono godere di una vista indimenticabile sulle numerose vette di tremila metri.

Il Lago di Sabbia

Un'altra attrazione è il pittoresco Lago di Sandes, che si trova proprio sotto il Tribulaun di Fleres e dispone anche di un'isola di blocchi di ardesia.

Lago di Crespeina

Nella suggestiva Val Gardena vale la pena visitare il tranquillo lago di Crespeina, circondato da un paesaggio estremamente affascinante. Qui potrete godervi momenti di relax e ammirare il panorama mozzafiato sulle Dolomiti.

Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Alloggi consigliati

Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

Mountain Residence Zeppichl

Moso in Passiria ★★

TUTTO NUOVO! Benvenuti a 1 700 m di altitudine, nel posto più tranquillo e soleggiato di Plan. Nel bel mezzo delle montagne il Mountain Residence Zeppichl è (quasi) pronto a sfoggiare il suo nuovo look. Che bello!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Naturidylle Geyrerhof

Soprabolzano / Renon ★★★

traditionale in famiglia Oasi della quiete per amanti della natura e gaudenti Per scegliere il luogo delle vostre vacanze vi orientate in base alle stelle? Allora siete al posto giusto in quanto l‘hotel di vino “idillio naturale Geyrerhof“, si trova ben nascosto sul Renon / Alto Adige a 1.330 m. d‘altezza, immerso in un‘oasi di quiete.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per enoturismo

Hotel Residence Johanneshof

Cermes ★★★s

Il Johanneshof, circondato dai propri frutteti e vigneti. Il giardino mediterraneo, le palme, cipressi, l‘ampia piscina.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Appartamenti vacanze

Residence Mignon

Rifiano ★★★

Una nuova giornata soleggiata inizia sui grandi balconi soleggiati della Residence Mignon, dove potete godere una vista meravigliosa in tutte le direzioni.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Rastenbachklamm
Foto: Luca Lorenzi - GFDL
Gola di Rastenbach
Burkhardklamm nella Valle di Ridanna
Foto: Hermann Hammer - Public Domain
Burkhardklamm
Tierwelt-Rainguthof-im-Sommer.jpg
(c) Tierwelt Rainguthof
Mondo animale Rainguthof
Am Sonnenberg
© Flyout-Wikipedia
Al Monte del Sole
La Gola del Gaul
© Die Gaulschlucht
La Gola di Gaul
Lago di Obernberg
Photo: NH53 - CC BY 2.0
Lago di Obernberg
Spronser Seen: Grünsee - Parco Naturale Gruppo di Tessa
Photo: Wikipedia-User: Noclador - CC BY-SA 3.0
Parco Naturale Gruppo di Tessa
Ultner Urlärchen
Photo: Wikipedia-User: CSI:Nürnberg - Copyleft
Le larici ancestrali della Val d‘Ultimo

Top Hotel


Chiudere
Chiudere